<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    GENTILE un santo del fascismo? di Paolo Mieli

    Dopo la scomunica, il pensiero e la figura del filosofo sono riabilitati da laici e cattolici: anche un «erede» di Croce gli rende giustizia GENTILE un santo del fascismo? DA alcuni anni il quotidiano cattolico Avvenire ama rivisitare di quando in quando il pensiero e l'ope Ira di Giovanni Genti...

  2. anteprima della pagina
    «Un falso il Maometto di Dante?» di M. Nei.

    Il poeta e l'eresia «Un falso il Maometto di Dante?» IH ENTRE che tutto in lui veder m'attacco,/ guardommi e con le man s'aperse il petto,/ dicendo: Or vedi com'io mi dilacco!/ vedi come storpiato è Maometto!/ Dinanzi a me sen va piangendo Ali,/ fesso nel volto dal mento al ciuffetto./ E tutti l...

  3. anteprima della pagina
    «L'integralismo è un virus»

    «L'integralismo è un virus» Gabrieli: ma la cultura avrà la meglio LO STUDIOSO DELL'ISLAM FRANCESCO Gabrieli ò uno dei nostri massimi islamisti. Sul suo scaffale riposano fondamentali studi sulla civiltà, la cultura, la poesia del mondo arabo di ogni secolo e latitudine. Dalla sua casa romana, n...

    Luoghi citati: Italia, Milano, Roma, Siria
  4. anteprima della pagina
    Non dovevamo tradire Maometto

    Il grande studioso novantenne racconta la passione della sua vita Non dovevamo tradire Maometto 'bili solo ai lati » ROMA RAINTENDIMENTI, forzature, immagini distorte, giudizi ingiusti. E, da qui, incomprensioni, ulteriori ostacoli al dialogo di pace. «La nostra semicultura ha dato un'immagine d...

    Luoghi citati: Egitto, Grecia, Istanbul, Italia, Roma, Turchia
  5. anteprima della pagina
    I musulmani

    I musulmani Gabrieli: «Più materialisti ma molto vicini a noi» UALI sono le rappresentazioni dell'anima e dei suoi rapporti con il corpo nelle due tradizioni più affini al cristianesimo, l'ebraismo e l'islamismo? «Fra musulmani e cristiani non c'è grande differenza su questo punto - risponde Fr...

    Persone citate: Francesco Gabrieli, Gabrieli
  6. anteprima della pagina
    ALADDIN una favola di cartone

    ALADDIN una favola di cartone ALADDIN» di John Musker e Ron Clements è quello che è, una favola a disegni animati ambientata in un'Arabia immaginaria da «Mille e una notte», mirabolante, divertente, dinamica e ricca di trovate: ma soprattutto è un neo-Disney. Quindi un prodotto tipico della gest...

  7. anteprima della pagina
    Religione? No, è solo politica di Claudio Gallo

    Religione? No, è solo politica «Dietro i fanatici c'è il nazionalismo» L'INCENDIO è subito avvampato. Un'inesorabile meccanica si è messa in moto dopo la distruzione della moschea di Babar da parte delle folle inneggianti al dio Rama: altre folle, questa volta musulmane, hanno invaso le piazze d...

  8. anteprima della pagina
    La guerra in nome di Dio, storie di un'antica follia di Daniela Daniele

    Saddam sogna Maometto, ma anche i cristiani hanno fatto guerre «religiose». A confronto Quinzio, Botto, Gabrieli La guerra in nome di Dio, storie di un'antica follia Lo psicologo: «La più alta spiritualità come pretesto per la massima infamia» "7^71 ULLE bandiere il raiss di L ' Baghdad ha fatto...

  9. anteprima della pagina
    Torna Stuparich con i suoi ideali di Alessandro Galante Garrone

    Trieste: convegno a 100 anni dalla nascita. Si ripubblica il romanzo antifascista Torna Stuparich con i suoi ideali La «generazione carsica» contro la dittatura D A qualche anno assistiamo, in molti Paesi europei, a un diffuso interesse per le opere dello scrittore triestino Giani Stuparich, mor...

    Luoghi citati: Europa, Italia, Trieste
  10. anteprima della pagina
    Bobbio e altri «A Gorbaciov il Nobel Pace»

    Bobbio e altri «A Gorbaciov il Nobel Pace» ROMA. Il Nobel per la pace a Michail Gorbaciov, perché «ha già recato un grande contributo all'instaurazione di più sicure e durevoli prospettive di pace nel mondo. La sua opera, per sua stessa ammissione, necessita di ulteriori e più profondi sviluppi....

    Luoghi citati: Roma, Unione Sovietica
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>